Menu principale:
squadre calcio
2^ CATEGORIA
Campionato FIGC BO girone A
Allenatore: Vitali Giuliano (366 4891207)
Preparatori portieri: Maccaferri Stefano (3388392908) - Pilli Amilcare
Fisioterapista: Salvi Lorenzo (3398027286)
Dirigenti: Ronchi Claudio 3394377461 - Mini Giuseppe 3332193612
Allenamento a Montese Martedì e Venerdì ore 19,30 - 21,30
Campo di gioco: Andata a Montese - Ritorno a Castel d'Aiano
Si gioca Domenica pomeriggio
Sponsor DELUCCA CARLO
ROSA DEI GIOCATORI
PORTIERI: Maccaferri Stefano ('79) - Martinelli Federico ('94) - Mini Andrea ('93)
DIFENSORI: Bicocchi Andrea ('90) - Gandolfi Alessandro ('78 ) - Martino Gionata ('78) - Micheli Mirko ('88) - Righetti Alessandro ('77) - Ricci Riccardo ('93) - Preci Manuel ('96) -
CENTROCAMPISTI: Aarike Zakaria ('97) - Bernardi Andrea ('92) - Dall'Olio Simone ('91) - Giacobazzi Andrea ('88) - Ioanitescu Catalin ('91) - Malavolti Michael ('97) - Managlia Stefano ('86) - Ranieri Daniele ('94) - Ronchetti Daniele ('81) - Sabattini Sebastiano ('97) - Venturi Simone ('84)
ATTACCANTI:Memolla Frank ('94) - Mennitti Raffaele ('80) - Ronchi Andrea ('97) - Zeni Massimo ('78 )
2^ CAT. FIGC BO girone I
CAMPIONATO RITORNO
25 gennaio 2015 APPENNINO 2000 - CALCARA 0 - 2
Reti: 30’pt Tovoli rig., 42’pt Pesci.
Calcara Samoggia: Gennasi, Vignoli, Zuccarini, Giglia, Blasotta(41’st Costanzo), Covili, Pesci, Tovoli, Licciardo, Franchi, Tuccio. A disp. Simplicio, Beatuletti, Ravaglia, Iadanza. All. Fochi
Appennino 2000: Maccaferri, Venturi, Leka, Martino, Buongiorno, Baccolini, Ronchetti, Piccinelli, Ronchi(Dall’Olio), Vitali, Zeni. A disp. Franceschini, Mazzetti, Sabattini, Malavolti. All. Martino
Note: spettatori 50 circa.
Arbitro: Baldi di Bologna
MONTESE. Primo tempo equilibrato in cui le squadre giocano a viso aperto costruendo varie occasioni. Al 2‘ a seguito di una percussione di Ronchetti, Baccolini impegna Gennasi alla parata in tuffo. Al 13’ si fa vivo il Calcara con una conclusione da dentro l’area di Licciardo che termina alta. Al 21’ Zeni in area viene steso dal portiere, l’arbitro lascia giocare, la palla arriva a Ronchetti che segna, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 30’ il Calacara conquista un calcio di rigore che Tovoli realizza. Poco dopo ospiti a un passo dal raddoppio con Licciardo che a tu per tu con Maccaferri colpisce il palo. Al 40’ Gennasi salva i suoi su una conclusione ravvicinata di Vitali. Al 42’ il Calcara raddoppia con un grandissimo gol in girata di Pesci che non lascia scampo a Maccaferri.
Nella ripresa l’Appennino prova di tutto per rientrare in partita ma senza costruire grandi occasioni mentre Maccaferri è decisivo in un paio di circostanze ad evitare un passivo più pesante.
18 gennaio 2015 LA DOZZA - APPENNINO 2000 3 - 0
Reti: 7’pt Rubbini, 40’pt D’Ascanio, 6’st Catullo.
La Dozza: Argiolas, Cacciari, Gaudenzi, Mugnano, Gottardi, Arberi, Bortolotti, Grandi, D’Ascanio, Catullo(21’st Cacciari), Rivola(37’st Velesco), Rubbini. A disp.: Di Noi, Tuffilli, D’Andrea, Mucci. All. Santaniello
Appennino 2000: Maccaferri, Mazzetti(13’st Dall’Olio), Venturi, Buongiorno, Martino, Baccolini, Ronchetti(25’st Sabattini), Piccinelli, Ronchi, Vitali(16’st Ioanitescu), Zeni. A disp. Franceschini, Leka, Micheli. All. Martino
Note: spettatori 50 circa.
Arbitro:
BOLOGNA. Partita con non troppe occasioni e con La Dozza che sfrutta al massimo gli errori della retroguardia ospite per portare a casa una tranquilla vittoria. Immediato vantaggio dei locali con Rubbini che al 7’ sfrutta una indecisione tra Maccaferri e Mazzetti per segnare. La reazione ospite non c’è e al 40’ D’Ascanio sfrutta un rimpallo in aerea per battere Maccaferri in uscita con un pallonetto.
Nella ripresa, immediata rete del 3 a 0 di Catullo che sfrutta un altro errore della retroguardia avversaria per insaccare a porta sguarnita. L’Appennino costruisce la sua unica occasione al 67’ con una conclusione al volo di Ronchetti da fuori area che termina però sopra la traversa.
CAMPIONATO ANDATA
14 dicembre 2014 CA.RIO.CA. - APPENNINO 2000 3 - 2
Reti: 8’pt Ronchi, 12’pt Rexhepi F. rig., 16’pt Rexhepi F. rig., 10’st Ioanitescu rig., 42’st Castagni.
Ca.Rio.Ca: Carli, Rexhepi F., Zolin, Mozzi, Mucci, Pasquali, Nannini, Neri, Castagni, Pettinari, Bellini(10st Rexhepi E.). A disp. Lazzari, Pizzo, Adami, Giacomelli, Rizzoni. All. Cati
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli, Buongiorno, Venturi, Martino, Bernardi, Piccinelli, Ioanitescu(41’st Bicocchi), Sabattini(5’st Ronchetti), Vitali, Ronchi. A disp: Aariche. All. Martino
Note: spettatori 50 circa. Arbitro:
RIOLA. Sin dalle primissime battute la partita risulta vivace e ricca di occasioni da una parte e dall’altra. All’8’ il primo colpo lo batte l’Appennino con un Ronchi freddissimo a battere Carli in uscita su ottimo servizio di Vitali. Neanche il tempo di festeggiare e il Ca.Rio.Ca pareggia grazie a un rigore conquistato per un fallo di mano su calcio d’angolo e realizzato splendidamente da Rexhepi. Cinque minuti più tardi altro rigore per il Ca.rio.ca nato da un intervento scomposto di Micheli in area e ancora Rexhepi realizza il 2 a 1. L’Appennino appare frastornato e i locali potrebbero ammazzare la partita con Nannini che liberato da una laterale si trova in ottima posizione ma calcia malamente il pallone. Due minuti dopo si rifà viva la squadra ospite con una bella azione Ronchi, Venturi Vitali con conclusione finale dell’attaccante che termina alta. Ancora Viali nel finale di tempo ha una buona occasione in mischia ma ancora una volta la conclusione non trova lo specchio della porta. La ripresa continua s un ritmo vivace e al 55’l’Appennino pareggia grazie a un rigore conquistato da Ronchi e realizzato da Ioanitescu. In questa fase sono gli ospiti ad apparire padroni del campo e a venti dalla fine i ragazzi di mister Martino avrebbero l’occasione per colpire: prima Piccinelli calcia da buona posizione trovando la pronta risposta di Carli, poi su palla riconquistata a metà campo Vitali serve un ottimo pallone a Ronchetti il quale però a tu per tu con Carli calcia alto. Da questo momento l’inerzia del match cambia con il Carioca in gestione del gioco e l’Appennino a cercare di ripartire. Sono però i locali a rendersi più pericolosi anche se le conclusioni degli avanti risultano essere tutte facili prede di Maccaferri. Nel finale però su un fortunoso rimpallo un attaccante locale si trova in buona posizione per segnare, la conclusione viene salvata splendidamente da Maccaferri, la cui respinta però è raccolta da Castagni che da terra riesce in girata a segnare la rete della vittoria Ca.Rio.Ca.
23 novembre 2014 APPENNINO 2000 - PONTE RONCA 1 - 2
Reti: 16’pt Cascio, 25’pt Cascio rig., 36’pt Ronchi.
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli, Buongiorno, Venturi, Martino, Giacobazzi, Ioanitescu(40’st Bernardi), Ronchetti, Vitali, Ronchi(18’st Dall’Olio), Zeni(32’st Sabattini). A disp: Franceschini, Bicocchi, Maggi, Mazzetti. All. Martino
Ponte Ronca: Costantino, Ebioli, Naldi(16’st Tavolari), Vecchi, Cozza, Grandi, Frascaroli, Bonaveggi, Cascio, Gherardi, Florio. A disp: Magaroli, Piretti, Morgella, Francia, Nannetti.
Note: spettatori 40 circa. Arbitro: Lopresti di Bologna
MONTESE. Parte subito forte l’Appennino con un passaggio di Ioanitescu per Ronchi che prova la conclusione da fuori a incrociare e impegna subito Costantino a una parata decisiva. All’8’ ancora Ronchi pericoloso dopo una mischia susseguente a calcio d’angolo ma la conclusione dell’attaccante termina di poco a lato. Al 15’ ancora locali in avanti con Vitali che in semirovesciata su suggerimento di Zeni mette ancora alla prova Costantino che però salva i suoi. Nonostante il buon inizio però l’Appennino viene punito alla prima occasione dal Ponte Ronca che al 16’ trova il vantaggio grazie a Cascio che con un tiro ad effetto di esterno trova una conclusione che si insacca imparabilmente sul secondo palo di Maccaferri. Al 25’ poi doccia gelata per la squadra di casa che si vede assegnare contro un dubbio calcio di rigore che ancora Cascio trasforma nonostante Maccaferri indovini l’angolo. L’Appennino riesce comunque a reagire e a riaprire la partita al 36’ grazie ad una sponda aerea di Vitali su cross di Ronchetti per l’accorrente Ronchi che batte Costantino.
Subito ad inizio ripresa la squadra di casa si fa vedere in avanti con una bella rovesciata di Vitali finita alta sopra la traversa. Nel resto della partita l’Appennino cerca la via del pareggio gestendo perennemente il gioco contro un Ponte Ronca molto attento in fase difensiva quanto rinunciatario in zona offensiva concedendo poche occassioni alla squadra di casa, peraltro non sfruttate come nel colpo di testa mancato da Ronchetti sulla linea della porta.
16 novembre 2014 UNIVERSAL - APPENNINO 2000 2 - 1
Reti: 4’st Cardozo, 15’st Puzone, 40’st Piccinelli
Universal: Maretti, Fiumara, Baraldi(1’st Rialti), Minutiello Franceschi, Stefanelli, Betti(26’st Cruciani, Maldina, Puzone, Cardozo, Mazza. A disp. Savino, Cioni, Polegato, , Bobba, Marzari. All. Rialti
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli, Buongiorno, Venturi, Martino, Piccinelli, Giacobazzi(10’st Ioanitescu), Ronchetti(20’st Sabattini), Vitali, Dall’Olio(27’pt Ronchi), Zeni. A disp: Franceschini, Bernardi, Malavolti, Maggi, Ronchi. All. Martino
Note: spettatori 40 circa.Arbitro:
PIOPPE. Primo tempo nettamente di marca ospite con l’Universal che fatica a rendersi pericoloso in avanti mentre l’Appennino costruisce alcune importanti occasioni. Al 4’ lancio di Piccinelli per Dall’Olio che a tu per tu con Maretti si fa ipnotizzare dal portiere. Al 35’ è ancora Maretti a disinnescare una conclusione di Ronchi su sponda aerea di Vitali.
Nella ripresa prima occasione ancora ospite con Maretti che di pugno sventa una conclusione di Vitali. Un minuto dopo alla prima occasione l’Universal passa in vantaggio con una conclusione di Cardozo da fuori area che non lascia scampo a Maccaferri. Gli ospiti accusano il colpo e la squadra di casa con cinismo raddoppia al 60’ con Puzone che insacca con un tiro al volo dall’interno dell’area. L’Appennino cerca di reagire e riapre la gara a 5’ dalla fine della partita con Piccinelli che insacca su un cross dalla fascia laterale di Zeni. Pochi minuti dopo gli ospiti costruiscono una buona occasione per il pari ma il colpo di testa di Vitali su cross di Ronchi termina alto.
9 novembre 2014 APPENNINO 2000 - TREBBO 2 - 0
Reti: 30’st Vitali, 47’st Zeni
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli, Bernardi(10’st Zeni), Buongiorno, Martino, Giacobazzi(1’st Ioanitescu), Ronchetti, Piccinelli, Ronchi(36’st Mazzetti), Vitali, Venturi. A disp. Ricci, Aariche, Maggi. All. Martino
Trebbo: Basile, Giacobazzi Le., Marchesini, Passa(33’st Zucchini), Bonetti, Pinardi, Cascio, D’Orazio, Guizzardi, Bacci, Bandiera(23’st Stanzani). A disp. Matera, Giacobazzi Lu., Zambelli, Zanotti, Pecorino. All. Stefani.
Note: spettatori 50 circa. Arbitro:
MONTESE. Prima frazione di gara poco emozionante con entrambe le squadre molto attente. Da segnalare: al 22’ una punizione di Martino neutralizzata da Basile e sull’altro fronte una conclusione al 25’ di Bacci bloccata in due tempi da Maccaferri. Nella ripresa la partita si vivacizza soprattutto per la necessità di entrambe le squadre di trovare punti pesanti in chiave salvezza. Al 50’ Trebbo in avanti con una conclusione di D’Orazio parata da Maccaferri. Al 53’ risponde l’Appennino con una conclusione di Ronchi parata da Basile. Due minuti più tardi grande occasione per gli ospiti con un’azione prolungata che libera al tiro Bandiera che praticamente a porta vuota sbaglia. Tra il 63’ e il 65’ i locali si rendono pericolosi con due conclusioni di Ronchetti e Venturi che terminano però fuori. Al 71’ ancora Appennino in avanti con una conclusione di Zeni messa in angolo da Basile. Al 75’ la squadra di casa passa in vantaggio grazie ad un inserimento centrale di Vitali che lanciato da Ioanitescu non sbaglia a tu per tu con Basile. All’83’ ancora Vitali ha l’occasione del raddoppio su passaggio di Zeni ma il suo tiro termina fuori. Nel finale il Trebbo tenta di attaccare ma senza creare grandi affanni alla retroguardia locale. L’Appennino riesce così a chiudere il match nel recupero grazie a Zeni che dal limite dell’area si sbarazza di un difensore e segna con un gran tiro all’incrocio dei pali. Appennino conquista tre punti importanti in chiave salvezza su una diretta concorrente.
La squadra appare ritrovata sotto la gestione Martino che ha portato a due vittorie e un pareggio in tre partite.
2 novembre 2014 ROCCAMALATINA - APPENNINO 2000 1 - 1
Reti: 12’st Ronchi, 41’st Calaiò F.
Roccamalatina: Stanco, Malzone, Sola, Borelli, Vittorioso, Parazza, Arena, Calligola, Zini, Calaiò F., Calaiò P. A disp: Piazzi, Martinelli, Varisco, Migliori, Duvnjak. All. Bergonzini
Appennino 2000: Maccaferri, Bernardi, Buongiorno, Venturi, Martino, Piccinelli, Giacobazzi((25’st Ioanitescu), Ronchetti(30’st Buti), Vitali, Dall’Olio(37’pt Ronchi), Sabattini. A disp: Franceschini, Zeni. All. Martino
Note: spettatori 40 circa. 40’st espulso Sabattini.
Arbitro: Littera di Bologna
ROCCAMALATINA. Pronti via ed è l’Appennino a rendersi pericoloso con Ronchetti che dopo un uno due con Dall’Olio si trova a tu per tu contro Stanco il quale riesce a neutralizzare la conclusione dell’attaccante. Al 25’ pericoloso il Roccamalatina con Calaiò F. che si libera in area ma calcia a lato. Del resto primo tempo combattuto che si conclude giustamente a reti inviolate.
Nella ripresa Al 57’ Appennino in vantaggio grazie a Ronchi che lanciato a rete da Ronchetti fredda Stanco. Dopo la rete la squadra locale va in conclusione e attacca in maniera confusa senza creare grandi occasioni. Nel finale il Roccamalatina trova il pari con Calaiò F che sfrutta un assist da punizione dalla banda laterale per liberarsi in area e battere Maccaferri.
26 ottobre 2014 APPENNINO 2000 - BO.CA 2 - 1
Reti: 11'st Martino, 42'st Rinallo, 43'st Ronchi.
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli, Venturi, Mazzetti(1'st Buongiorno), Martino, Giacobazzi, Ronchetti, Piccinelli, Dall'Olio, Vitali(34'st Ronchi), Sabattini(20'st Ioanitescu). A disp. Benassi, Buongiorno, Leka, Maggi, Zeni, Ronchi. All. Martino
Bo.ca.: Mengozzi, Gallo, Zanardi, Ginesu, Biondi, Polizzi, Arabia, Marsigli, Marangoni, Rinallo, Ferragina. A disp. Olteanu, Trotta, Vitale, Nicolò, Dodi, Albano. All. Baietti
Note: spettatori 50 circa. Arbitro: Grazio di Bologna
MONTESE. Primo tempo molto combattuto in una gara già decisiva per i padroni di casa per non perdere troppo terreno dalle rivali in ottica salvezza. Al 13' primo squillo dell'Appennino con una punizione di Martino deviata in angolo da Mengozzi. Al 15' si fanno veder gli ospiti con Marangoni che impegna Maccaferri alla parata. Al 19' Piccinelli tenta una bella conclusione che però termina di poco alta sopra la traversa. Nel resto del primo tempo le squadre sono molto attente in fase difensiva e così si arriva all'intervallo sullo zero a zero.
Nella ripresa l'Appennino passa in vantaggio al 56' con una bomba di Martino su punizione che piega le mani a Marangoni. Cinque minuti più tardi i locali hanno l'occasione per raddoppiare ma sugli sviluppi di una punizione battuta da Ronchetti, Piccinelli non trova la deviazione vincente. Al 64' clamorosa occasione per pareggiare degli ospiti con Marangoni che solo davanti a Maccaferri spara alto sopra la traversa. L'Appennino sembra controllare bene la gara quando a tre dalla fine un batti e ribatti al limite dell'area viene risolto da Rinallo con un tiro che termina all'incrocio dei pali gelando la squadra di casa. L'Appennino è però determinato a prendersi i tre punti e pochi istanti dopo aver subito il pareggio si riversa in avanti e trova la rete della vittoria con Ronchi che è rapace nello sfruttare una corta respinta di Mengozzi su una conclusione. L'Appennino coglie così la prima importante vittoria stagionale che coincide con la prima del nuovo allenatore (e giocatore) Martino.
19 ottobre 2014 REAL AZZURRI - APPENNINO 2000 4 - 1
Reti: 31'pt Sequeira, 14'st Magliarella, 31'st Casagni, 39'st Curella, 41'st Vitali.
Real Azzurri: Barberio, De Biasio, Magliarella, Di Bernardo, Mazza, Marra(15'st Montella), Curella, Candito(21'st Del Giudice), Lanotte, Rubio, Sequeira(26'st Casagni). A disp.: Azzari, Tota, Flores, Convertino. All. Riccio
Appennino 2000: Franceschini, Micheli, Leka, Buti, Martino, Giacobazzi, Ranieri(15'st Ronchetti), Sabattini(21'st Dall'Olio), Ronchi(33'st Mazzetti), Vitali, Piccinelli. A disp. Ricci. All. Vitali
Note: spettatori 50 circa. Arbitro:
CALDERARA. Nel primo tempo la partita è combattuta ed equilibrata con entrambe le squadre che si rendono pericolose. All'8' la squadra di casa va vicina al gol con un colpo di testa di Curella che termina sopra la traversa. Al 15' Appennino pericoloso con una punizione dai 30 metri di Martino che impegna Barberio. Sull'angolo seguente Martino spizza il pallone che finisce sui piedi di Ronchi che però dall'interno dell'area piccola non trova la porta. Un minuto più tardi è il Real Azzurri a mangiarsi un gol clamoroso con Rubio che non sfrutta un assist invitante di Curella. Al 20' ospiti di nuovo pericolosi con una punizione di Martino che scavalca la barriera ma coglie solo l'esterno della rete. Al 25' ancora Appennino in avanti con un passaggio di Vitali per Ronchi che però di testa non trova lo specchio della porta. Al 27' su un lancio centrale Lanotte anticipa Franceschini in uscita con un pallonetto che però termina fuori dallo specchio della porta. Al 31' il Real Azzurri passa in vantaggio grazie a Sequeira che per primo si avventa su una respinta di Franceschini su un tiro dalla destra e insacca.
Nella ripresa il Real Azzurri trova la rete del raddoppio al 59' con Magliarella che servito da un cambio di campo accelera il passo e fa partire un gran tiro che si infila all'incrocio dei pali. Nel finale la squadra di casa sfrutta due ripartenze simili per arrotondare ulteriormente il risultato con le reti di Casagni al 76' e di Curella a 6 dal termine. Poco dopo l'Appennino realizza con Vitali il gol della bandiera.
12 ottobre 2014 APPENNINO 2000 - LA MURATORI 2 - 3
Reti: 4'pt Taormina, 42'pt Vitali, 19'st Migliore, 30'st Vitali, 43'st Manfredi.
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli, Leka(21'st Ronchetti), Mazzetti, Martino, Giacobazzi(32'st Ranieri), Piccinelli, Sabattini, Ronchi(36'st Malavolti), Dall'Olio, Vitali. A disp. Franceschini, Buti, Bernardi Ioanitescu. All. Cilloni
L.A. Muartori: Malerba, Giannulli, Pello, Stuccilli, Contri, Manfredi, Hamard, Doudou, Taormina, Migliore, Stafa. A disp. Grandi, Sirotti, Effah, Bonfiglioli, Toprra, Pizzierani, Donini. All. Venturelli.
Note: spettatori 50 circa.. 40'st espulso Mazzetti, 42'st espulso Malavolti. Al'43'st Maccaferri para un rigore
Arbitro: Mantelli di Bologna
MONTESE. Dopo soli 4 minuti gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un'azione confusa all'interno dell'area conclusa con un tiro da limite di Taormina che batte Maccaferri. L'Appennino reagisce al 18' con una conclusione di Sabattini respinta coi pugni da Malerba. I locali trovano il pari prima dell'intervallo grazie ad una splendida punizione di Vitali che dai 20 metri sorvola la barriera e si infila sotto la traversa. Nella ripresa la prima occasione è dell'Appennino con una mischia prolungata in mezzo all'area che pare liberare al tiro da ottima posizione Dall'Olio che però all'ultimo viene anticipato dal portiere. Al 64' LA Muratori trova il nuovo vantaggio grazie ad una punizione dal limite che viene battuta velocemente sorprendendo la retroguardia locale e permettendo a Migliore una facile rete. Al 75' l'Appennino riagguanta il pareggio ancora grazie a Vitali che, vedendo il portiere fuori dai pali, lo batte grazie ad una magnifica conclusione. A 5 minuti dal termine l'Appennino resta in dieci per la doppia ammonizione di Mazzetti. Nel finale Malavolti stende in area un attaccante lanciato a rete e l'arbitro decreta rigore ed espulsione. Il rigore viene neutralizzato da Maccaferri ma sulla ribattuta Manfredi è il primo a giungere sul pallone fissando il punteggio sul definitivo 2 a 3.
5 ottobre 2014 CERETOLESE - APPENNINO 2000 2 - 0 2
Reti: 32’pt Santini, 9’st rig. Ferraro.
Ceretolese: Lauria, Santini(17’st Brognara), Astorri, Gnudi, Sy Sedina, Simoni, Ferraro, Domenichini, Braga(32’st Brunetti), Nalin(22’st Lambertini), Accorsi. A disp. Bazzano, Palmieri, Marasco, Sambettini. All. Barbieri
Appennino 2000: Maccaferri, Righetti, Micheli, Mazzetti, Buti, Giacobazzi, Piccinelli, Sabattini(1’st Ranieri), Ronchi(18’st Vitali), Dall’Olio(15’st Zeni), Ronchetti. A disp. Benassi, Ioanitescu. All. Ronchi
Note: spettatori 50 circa. All’8’st Maccaferri para un rigore.
Arbitro: Gubellini di Bologna
CERETOLO. Sin dalle prime battute come si ci poteva aspettare dalla situazione in classifica è la Ceretolese a fare la gara con l’Appennino chiuso e pronto a colpire in ripartenza. Per primi si fanno vivi gli ospiti al 14’ con un tiro di Ronchetti che termina di poco a lato. Da questo momento è però solo la Ceretolese a creare occasioni nella prima frazione. Al 23’ un tiro di Accorsi diviene insidioso dopo una deviazione e termina alta sopra la traversa. Poco dopo gran conclusione dalla distanza di Braga che termina di poco a lato. Al 32’ la squadra di casa passa in vantaggio con Santini che dopo un’azione in progressione sulla fascia si accentra e infilandosi tra terzino e centrale si trova in buona posizione per battere a rete e di punta batte Maccaferri. Nel finale di frazione ancora pericolosa la squadra di casa con una punizione di Domenichini neutralizzata da Maccaferri.
Nella ripresa dopo pochi minuti la Ceretolese usufruisce di un calcio di rigore, la conclusione dell’attaccante viene però respinta da Maccaferri il quale però sulla ribattuta genera un altro rigore che in questa seconda occasione viene realizzato da Ferraro. Dopo alcuni cambi l’Appennino prova a spingere per accorciare le distanze senza però generare particolari occasioni da gol se non una bella azione personale di Zeni che impegna Lauria ad un difficile intervento a dieci minuti dal termine. Nel finale la Ceretolese controlla abbastanza agevolmente gli ospiti e si prende i tre punti.
28 settembre 2014 APPENNINO 2000 - MARZABOTTO 0 - 3
Reti: 1'pt Venturi, 24'st Venturi, 43'st Frau.
Appennino 2000: Maccaferri, Righetti, Micheli, Buti, Ioanitescu(14'st Ranieri), Bicocchi, Piccinelli, Giacobazzi(18'st Sabattini), Vitali(9'st Zeni), Dall'Olio, Ronchi.
A disp. Franceschini, Leka, Malavolti, Mazzetti. All. Vitali
Marazbotto: Verati C., Bruni A., Grandi(26'st Slimani), Baraldi, Verati W., Franzini, Yakoubi, Scaglioni, Venturi, Frau, Ciarallo.
A disp. Bruni R., Antonini, Reggiani, Nanni, Nativi, Mariano. All. Gandolfi
Note: spettatori 50 circa.
Arbitro: Cervellati di Bologna
MONTESE. Dopo pochi secondi dall'inizio il match si mette subito in discesa per il Marzabotto grazie a Venturi che di testa insacca la rete del vantaggio sfruttando una punizione dai 25 metri. L'Appennino colpito a freddo reagisce al 6' con Dall'Olio che con un tiro da fuori area impegna severamente Bruni costretto a volare per deviare il pallone in angolo. La reazione della squadra di casa termina però qui e sono gli ospiti a sfiorare il raddoppio in un paio di occasioni: al 16' e al 21' è Maccaferri a salvare l'Appennino sulle insidiose conclusioni di Frau e Venturi.
Nella ripresa è di nuovo Dall'Olio a suonare la carica per la squadra di casa con un'azione personale che lo porta a saltare due difensori e a calciare, ma la palla sfiora la traversa e finisce sul fondo. Al 69' il Marzabotto raddoppia grazie a una discesa palla al piede di Frau che dopo aver recuperato palla a centrocampo arriva in area e serve un assist al bacio per Venturi che deve solo appoggiare in rete il pallone. Nel finale è di nuovo Frau a intercettare un pallone sulla trequarti involandosi verso la porta e infine dopo essersi accentrato batte Maccaferri per il definitivo 0 a 3.
21 settembre 2014 CALCARA SAMOGGIA - APPENNINO 2000 4 - 2
Reti: 20’pt Dall’Olio, 33’pt Pesci, 3’st Lucciardo, 14’st Dall’Olio, 40’st Zuccarini, 45’st Pesci.
Appennino 2000: Maccaferri, Micheli(20’st Bicocchi), Mazzetti, Venturi, Martino, Ranieri, Aariche(1’st Leka), Piccinelli, Ronchi(23’st Malavolti), Ioanitescu, Dall’Olio.
A disp. Franceschini, Bicocchi, Bernardi, Zeni, Vitali. All. Cilloni
Calcara Samoggia: Gennasi, Vignoli, Zuccarini, Amodio, Blasotta, Zini, Landuzzi, Tovoli, Lucciardo, Iadanza, Pesci.
A disp. Valli, Bertuletti, Romagnoli, Cordella, Tuccio, Costanzo, Ravaglia. All. Fochi
Note: spettatori 50 circa. 3’st espulso Venturi. 42’st espulsi Martino e Mazzetti.
Arbitro: Betti di Bologna
CRESPELLANO. Nei primi minuti parte meglio la squadra di casa, infatti dopo due minuti si rende pericoloso Landuzzi la cui conclusione verso la porta viene deviata poi all’8’ Pesci su traversone di Landuzzi colpisce di testa ma il tiro esce. Al 20’ è però l’Appennino a passare in vantaggio grazie ad una rete di testa di Dall’Olio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Calcara reagisce immediatamente e al 22’ una conclusione di Lucciardo è neutralizzata da Maccaferri. Al 26’ altra conclusione pericolosa da fuori area di Lucciardo sul quale fa ancora buona guardia il portiere salvando in due tempi. Al 33’ la squadra di casa trova la rete del pareggio con Pesci che di testa sfrutta nel migliore dei modi un bel cross di Zuccarini. Al 40’ del primo tempo viene inspiegabilmente ammonito il portiere dell’Appennino per perdita di tempo. Poco prima dell’intervallo è Maccaferri a salvare l’Appennino su un colpo di testa di Vignoli. Ad inizio ripresa l’arbitro fischia fallo contro Venturi che però lamenta una trattenuta, il direttore di gara non accetta la protesta, a dire il vero nemmeno troppo veemente, ed espelle il giocatore. Sugli sviluppi della punizione poi Lucciardo sotto porta trova immediatamente la rete del vantaggio locale. Al 59’ l’Appennino però ripareggia subito i conti, da angolo Ronchi colpisce verso la porta e Dall’Olio deviando di testa trova il gol. La partita da questo momento diventa spezzettata e il direttore di gara interviene ad ogni fallo arrivando ad ammonire nove giocatori. All’85’ il Calcara si riporta in vantaggio con Zuccarini di testa. A tre dalla fine l’arbitro decide di ammonire i già ammoniti Mazzetti e Martino con l’Appennino che quindi conclude la gara con otto giocatori in campo. Il Calcara trova la rete del definitivo 4 a 2 con Pesci. Nel finale entrambe le squadre decidono di fermarsi e di fatto di non disputare i restanti due minuti di gara in segno di protesta verso la direzione arbitrale.
14 sett. 2014 APPENNINO 2000 - LA DOZZA 1 - 3
Reti: 24’pt Grandi, 30’pt Piccinelli, 34’pt D’Ascanio, 40’st Margareci.
Appennino 2000: Maccaferri, Mazzetti(20’st Ioanitescu), Venturi, Bicocchi, Ranieri(8’st Aarike), Martino, Piccinelli, Sabattini, Zeni, Vitali, Dall’Olio(15’st Ronchi). A disp. Giacobazzi, Malavolti, Leka. All. Vitali
La Dozza: Argiolas, Cacciari, Pelli, Bortolotti, Benini, Arberi, Grandi, Regis, D’Ascanio, Catullo, Margareci. A disp.: Di Noi, Mugnano, Consolini, Rivola, Alpino, Mucci, Amadio. All. Santaniello
Note: spettatori 50 circa.
Arbitro: Marseglia di Bologna
MONTESE. Ad inizio partita appare decisamente meglio La Dozza che crea una buona occasione al 6’ conclusa con un nulla di fatto. Ospiti che passano in vantaggio al 24’ con Grandi che lanciato a tu per tu con Maccaferri, lo batte in uscita. Al 30’ l’Appennino reagisce e trova il pareggio grazie a Piccinelli che sfrutta una triangolazione con Sabattini e Zeni per battere Argiolas. La Dozza però trova quasi subito il nuovo vantaggio che taglia le gambe alla squadra di casa; su una incomprensione difensiva Maccaferri esce ma non riesce a trovare il pallone permettendo a D’Ascanio una facile rete. L’Appennino accusa il colpo e fatica a riorganizzarsi così le squadre vanno all’intervallo sul 2 a 1.
Nella ripresa la squadra di casa fatica a costruire occasioni e si rende pericolosa solo al 75’ con un bel tiro di Piccinelli che viene però salvato da un gran intervento di Argiolas. All’85’su un’azione in ripartenza, gli ospiti chiudono la gara con Margareci che sfrutta nel migliore dei modi un’altra indecisione della retroguardia locale. Nel finale l’Appennino prova a rientrare in partita ma gli sforzi non servono a costruire grossi pericoli per la difesa ospite.
COPPA PREDIERI
7 settembre 2014 ROCCAMALATINA - APPENNINO 2000 1 - 1
Reti:5'st Varisco, 38'st Zeni.
Roccamalatina: Stanco, Borelli, Sola, Calligola, Vittorioso, Parazza, Malzone, Rubini(11'st 16), Calaiò F., Calaiò P., Varisco. A disp: Cantergiani, Martinelli, Ferri, Duvnjak, Passuti, Zini. All. Costantino
Appennino 2000: Maccaferri, Mazzetti(12'st Buongiorno), Venturi, Ranieri, Menozzi(24'st Bicocchi), Martino, Piccinelli, Giacobazzi(11'st Zeni), Ronchetti, Vitali, Dall'Olio. A disp: Ronchi, Malavolti, Bicocchi, Aariche. All. Vitali
Note: spettatori 40 circa.
Arbitro: Klorj di Bologna
ROCCAMALATINA. Buon pareggio dell'Appennino in quel di Roccamalatina che permette ai ragazzi di mister Vitali di accedere al prossimo turno di Coppa in virtù della vittoria nella gara di andata.
Nei primi 25 minuti di gioco il Roccamalatina gestisce a lungo il possesso del pallone alla ricerca del gol che permetterebbe il passaggio del turno, la lunga supremazia della squadra di casa produce varie occasioni in cui però il gol viene solo sfiorato. Nei restanti minuti del primo tempo l'Appennino prende coraggio e si rende pericoloso in un paio di occasioni con Dall'Olio e Piccinelli.
Ad inizio ripresa la squadra di casa parte forte e trova subito la rete del vantaggio con Varisco che segna direttamente da calcio d'angolo. Al 60' gli ospiti hanno una buona occasione per pareggiare con Dall'Olio che però viene fermato da una buona uscita di Stanco. A 7' dalla fine l'Appennino trova il gol qualificazione con Zeni che dal limite dell'area si inventa un gran gol con un tiro a giro imparabile. Nel finale il Roccamalatina tenta il forcing ma la difesa ospite regge senza particolari affanni.
31 agosto 2014 APPENNINO 2000 - ROCCAMALATINA 2 - 1
Reti:3'st Rig. Calaiò P., 29'st Dall'Olio, 41'st Dall'Olio.
Appennino 2000: Maccaferri, Mazzetti(34'st Righetti), Venturi, Ranieri(42'st Malavolti), Menozzi, Martino, Piccinelli, Sabattini, Ronchetti(24'st Zeni), Vitali, Dall'Olio. A disp: Franceschini, Buti, Managlia, Maggi. All. Vitali
Roccamalatina: Stanco, Vittorioso, Sola, Calligola, Borelli, Parazza, Malzone(25'st Leonelli), Migliori, Calaiò F., Calaiò P., Duvnjak(17'st Varisco). A disp: Cantergiani, Martinelli, Ferri, Donini, Passuti. All. Costantino
Note: spettatori 50 circa.
Arbitro: Scipioni di Bologna
MONTESE. Partita ben giocata dall'Appennino che costruisce numerose palle gol concedendo solo un'occasione agli avversari. Il primo tempo è un monologo della squadra di casa con gli avversari che praticamente non si rendono mai pericolosi. Al 32' una punizione calciata da Vitali lambisce la parte superiore della traversa. Al 41' altra bella giocata di Vitali che riesce a liberarsi in mezzo all'area e a scaricare un buon tiro su cui però è in guardia Stanco. Al 44' altra ghiotta occasione per la squadra di casa con Venturi che su corner colpisce di testa, anche in questa occasione è bravissimo Stanco a negare la rete.
Nella ripresa dopo pochi minuti il Roccamalatina passa in vantaggio grazie all'unica occasione creata: Menozzi ferma Calaiò P. in area con una spallata, l'attaccante accentua la caduta e si conquista il calcio di rigore che lui stesso realizza spiazzando Maccaferri. L'Appennino non si scompone e riesce a pareggiare al 74' grazie a Dall'Olio che liberato in area da un passaggio di Sabattini batte Stanco. All' 86' la squadra locale trova il meritato vantaggio, lancio lungo di Zeni per Dall'Olio che, a tu per tu col portiere avversario, lo batte e insacca la rete della vittoria e della sua personale doppietta. Nel finale l'Appennino potrebbe arrotondare il risultato prima con Piccinelli che però viene fermato dal portiere, poi con Vitali che a porta sguarnita calcia a botta sicura, ma un difensore ospite salva i suoi mettendo in calcio d'angolo.